Banner Cookie Policy: la guida definitiva su come impostarlo gratuitamente con CookieYes

«
»

Dal 2 Giugno 2015 è obbligatorio inserire su tutti i siti web un banner contenente l’informativa sulla Cookie Policy e la possibilità di accettare totalmente o parzialmente, o di rifiutare l’utilizzo dei Cookies non necessari.

Il Garante della Privacy nonché l’autorità italiana per la protezione dei dati, Il9 Luglio 2021 ha approvato le nuove linee guida per l’uso dei cookies con lo scopo principale di rafforzare il potere di decisione degli utenti riguardo l’uso dei dati personali.

Entro il 10 Gennaio 2022 tutti i siti web dovranno rispettare le nuove regole, tra cui le più importanti:

  • Richiesta esplicita del consenso (non più valido lo scrolldown)
  • Cookie Wall non più validi
  • Obbligo di mantenimento dei LOG

Per maggiori informazioni riguardo le nuove linee guida puoi consultare questo articolo:


Banner Cookie Policy La Guida Definitiva Su Come Impostarlo Gratuitamente Con CookieYes

Abbiamo testato uno strumento gratuito che permette di rispettare le nuove linee guida per l’utilizzo dei Cookies, ci riferiamo a CookieYes.

Tramite questa guida vi seguiremo passo per passo per permettervi di impostare da zero il banner Cookie Policy in maniera corretta e legale.

 

Indice dei contenuti
  1. Registrati su CookieYes
  2. Imposta il banner Cookie Policy
  3. Personalizza il banner Cookie Policy
  4. Ottieni il codice dello script
  5. Imposta il banner sul tuo sito web
  6. Cancella la cache e visualizza il banner
  7. Scopri come adeguarti alle nuove linee guida (esempi pratici)

 

1. Registrati su CookieYes

Per poter impostare il banner Cookie Policy è necessario registrarsi gratuitamente all’interno del portale di CookieYes.

0

Registrati subito aprendo questo link: Registrati su CookieYes

01

 

2. Imposta il banner Cookie Policy

Subito dopo esserti registrato dovrai confermare la mail di avvenuta attivazione inviata da CookieYes, successivamente potrai iniziare ad impostare la tua Cookie Policy scegliendo se impostare un banner o un box all’interno del sito web.

1 1

Clicca sul pulsante “Customize” per personalizzare il tuo banner o box.

 

3. Personalizza il banner Cookie Policy

Dopo aver cliccato sul pulsante “Customize” potrai personalizzare il tuo banner o box impostando a seconda del paese in cui ti trovi, la normativa (es: GDPR), la lingua (es: italiano) e la tipologia di consenso (per la legge italiana deve essere esplicito).

2

Passando alla scheda successiva (Content), potrai modificare il testo dell’informativa ed inserire il link della tua Privacy Policy.

3

Anche in questo caso potrai personalizzare il testo della politica sulla Privacy:

4

Sarà possibile personalizzare anche il colore del testo, dei pulsanti e potrai personalizzare anche lo script tramite il codice CSS.

 

4. Ottieni il codice Cookie Policy

Per poter attivare la Cookie Policy sul proprio sito web è necessario copiare lo script presente all’interno del portale di CookieYes, se non visualizzi questa pagina puoi accedere nel pannello > Site Settings > e cliccare in alto a destra su “Get Script”.

8

5. Imposta il banner Cookie Policy sul tuo sito WordPress

Copia il codice manualmente all’interno dell’header del tuo tema (backend > Aspetto > Editor del tema) oppure se non sei pratico puoi installare il plugin Insert Header and Footer ed inserire il codice all’interno della sezione Header (come nella seguente immagine).

10

Se il tuo sito web è stato creato con un altro CMS ti invitiamo a seguire le indicazioni presenti all’interno di CookieYes.

Schermata 2021 09 16 Alle 15.44.39

6. Cancella la cache e visualizza il banner

La maggior parte delle volte, il banner non verrà visualizzato immediatamente, ma questo non significa che te abbia sbagliato ad effettuare l’integrazione dello script all’interno del sito.

Per poter visualizzare il banner Cookie Policy è necessario cancellare la Cache del Browser e la Cache del CMS (nel caso utilizzassi un plugin per la cache).

Dopo aver cancellato la cache, ricarica l’home page del tuo sito web, vedrai che il banner o box Cookie verrà visualizzato correttamente.

 

11

 

7. Adeguati alle nuove linee guida Cookie Policy (entro Gennaio 2022)

Abbiamo deciso di fornirti in maniera dettagliata tutti i passaggi che dovrai seguire per metterti in regola con le nuove linee guida, vediamoli insieme:

 

  • Obbligo di includere seguenti informazioni su Banner al primo accesso

Il Garante della Privacy prevede che il banner mostrato da un sito web al primo accesso dell’utente includa le seguenti informazioni:

  • informativa breve sull’uso da parte del sito di cookie tecnici ed eventuali cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento, con le relative finalità
  • link alla cookie policy che indichi gli eventuali altri soggetti destinatari dei dati personali ed i tempi di conservazione
  • richiesto consenso esplicito attenzione! Il semplice scorrimento non è considerato un metodo valido per la raccolta del consenso ma il visitatore deve cliccare esplicitamente sul pulsante per accettare i cookies
  • link a un’area dedicata dove l’utente può selezionare in maniera dettagliata le funzionalità, le terze parti e le categorie da installare
  • accetta i cookies comando per accettare tutti i cookie o altri strumenti di tracciamento
  • rifiuta i cookies comando per rifiutare tutti i cookie o altri strumenti di tracciamento

Dopo aver fornito il consenso, il visitatore non dovrà più visualizzare il banner iniziale ma dovrà avere la possibilità di accedere alla privacy policy e all’interno di un’area dedicata dover poter modificare le preferenze di tracciamento espresse in precedenza.

 

  • Obbligo di fornire la possibilità di modificare consenso successivamente

Con CookieYes hai la possibilità di permettere al visitatore di modificare il consenso dato in qualsiasi momento, in questo modo ti metterai in regola.

Per far questo accedi nella dashboard > Consent Banner > Behaviour > spunta l’opzione “Revisit consent button”.

Schermata 2021 09 16 Alle 16.08.46

In questo modo, dopo aver fornito il proprio consenso, il visitatore potrà sempre accettarlo integralmente, parzialmente o rifiutarlo senza alcun problema.

 

  • Imposta i LOG (obbligatorio)

Accedi all’interno della Dashboard di CookieYes e spunta l’opzione “Enable consent log”; se non visualizzi questa pagina segui questo percorso: Dashboard > Site Settings > Enable consent log: spunta l’opzione

9

In questo modo rispetterai le nuove regole creando un registro dove saranno presenti tutti i log contenenti gli IP dei visitatori che visualizzeranno il tuo sito web.

 

  • Richiesta esplicita del consenso

Ricordati di richiedere esplicitamente il consenso perché altrimenti non sarai in regola, quindi imposta da CookieYes > Consent Banner > opzione Comply with > GDPR.

  • Non abilitare l’opzione di scrolldown (quando utente scorre la pagina senza fornire il consenso ed il banner sparisce perché ritiene di aver ricevuto il consenso dal momento in cui l’utente ha mosso il cursorsore del mouse).
  • Non negare l’accesso ai visitatori che hanno rifiutato di prestare il consenso, questa pratica prende il nome di Cookie Wall e da Gennaio 2022 sarà illegale utilizzarla, in quanto il visitatore che ha negato il consenso per i Cookies non necessari, dovrà essere in grado di navigare all’interno del sito web senza alcun problema.

 

8. Conclusioni

Attraverso questa guida avrai la possibilità di configurare gratuitamente il Banner sul Cookie Policy all’interno del tuo sito web e potrai adeguarti in maniera semplice e veloce alle nuove linee guida imposte dal Garante che entreranno in vigore da Gennaio 2022.

Hai bisogno di maggiori informazioni? Utilizzi un altro strumento gratuito che ti permetta di effettuare le stesse operazioni? Tienici aggiornati, saremo felici di poterti rispondere.

 

Alla prossima!

Banner Cookie Policy: la guida definitiva su come impostarlo gratuitamente con CookieYes ultima modifica: 2021-09-16T16:15:25+02:00 da Andrea (Xlogic.org)
23 Comments
  • Grazie per questa chiarissima guida, attendevo con trepidazione i vostri suggerimenti in merito.

    20 Settembre 2021 at 13:38
    • Andrea (Xlogic.org) says:

      Ciao Giuseppe, ci fa molto piacere che il nostro tutorial ti abbia aiutato ad impostare correttamente il banner Cookie Policy, alla prossima!

      20 Settembre 2021 at 16:25
  • Cosa ne pensate di Complianz?

    29 Settembre 2021 at 21:41
    • Andrea (Xlogic.org) says:

      Ciao Gianluca, mi spiace ma non conosciamo Complianz, non l’abbiamo ancora testato; comunque abbiamo optato per CookieYes perché offre anche una versione free e ti permette di metterti in regola in maniera semplice e veloce. Buona giornata

      30 Settembre 2021 at 14:06
  • barbara says:

    Ciao, ho seguito passo passo, ma escono 2 banner contemporaneamente. Come posso risolvere?grazie

    30 Settembre 2021 at 13:35
    • Andrea (Xlogic.org) says:

      Ciao Barbara, hai installato sia il plugin che lo script? Probabilmente visualizzi due Banner per questo motivo, ti consiglio di effettuare un controllo e nel caso puoi sempre contattare direttamente CookieYes, sicuramente sapranno aiutarti. Un saluto!

      30 Settembre 2021 at 14:07
  • Carlo says:

    Interesse ma non vedo in questa soluzione il blocco dei cookie granulari, che è obbligatorio, o sbaglio?

    11 Ottobre 2021 at 12:16
    • Andrea (Xlogic.org) says:

      Ciao Carlo, abbiamo contattato CookieYes, aggiorneremo la risposta non appena ci faranno sapere qualcosa. Un saluto

      22 Ottobre 2021 at 16:13
  • Eliana says:

    Buongiorno, ho installato il plugin in WP per copiare il codice, ma non me lo copia nella sezione apposita Scripts in Header. Da cosa può dipendere? Grazie mille, Eliana

    22 Ottobre 2021 at 15:11
    • Andrea (Xlogic.org) says:

      Ciao Eliana, cosa intendi quando dici che non ti fa copiare il codice?

      Ti consiglio di seguire la guida passo per passo, in questo modo sono certo che riuscirai ad impostare correttamente il banner all’interno del tuo sito web, un saluto

      22 Ottobre 2021 at 16:12
  • Ciao
    grazie per la guida, sto provando il banner, configurato tutto e funziona. Ma il banner, anche se “accetto tutto”, mi riappare (aperto) in ogni pagina del sito.
    Idee?

    11 Novembre 2021 at 13:50
    • Andrea (Xlogic.org) says:

      Ciao Roberto,

      a noi non ci risulta che succeda questo sul tuo sito web; una volta accettato il banner, se accedi su altre pagine si visualizza solamente il banner chiuso (Impostazioni dei Cookie).

      Prova a cancellare la cache del browser ed a riavviare il router se hai un IP dinamico, buona giornata!

      11 Novembre 2021 at 14:04
  • Alberto says:

    La versione è sufficiente per un sito di piccole dimensioni? la versione a pagamento cosa offre di più?

    14 Novembre 2021 at 18:37
  • Francesca says:

    Grazie per questa guida dettagliata!
    Ho due domande:
    1) seguendo questa procedura, e quindi inserendo manualmente il codice nell’header, non serve che io installi il plugin Cookieyes sul mio sito WordPress?
    2) Registrandosi sul sito Cookieyes viene comunicato che si avrà un periodo di prova gratuito di 14 giorni. Quando i 14 giorni scadono si avrà quindi accesso solo al piano free base. Quindi mi chiedo: tutto quello che è riportato nella vostra guida qui sopra, fa parte del piano gratuito base oppure ci sono alcuni elementi che verranno eliminati perchè solo a pagamento?
    Grazie!

    27 Novembre 2021 at 12:30
    • Andrea (Xlogic.org) says:

      Ciao Francesca, se installi il plugin non è necessario inserire il codice nell’header e viceversa, per quanto riguarda l’altra tua domanda ti rispondo che noi abbiamo testato solo ed esclusivamente la versione free.

      Alla prossima!

      14 Dicembre 2021 at 09:37
  • Roberto says:

    Buongiorno, ho provato CookieYes su un sito e il primo approccio è stato molto positivo. Tuttavia ho notato che effettuando una scansione non rileva alcuni cookie come ad esempio quelli di ShinyStat… possibile?
    Non ho problemi ad aggiungerli a mano, ma quello che mi rende perplesso è che non trova questo servizio, pur provando a fare più scansioni. Grazie.

    2 Dicembre 2021 at 19:39
    • Andrea (Xlogic.org) says:

      Ciao Roberto, per questo genere di richieste ti consiglio di contattare direttamente CookieYes, sono sicuro che sapranno darti una risposta esaustiva e sapranno aiutarti a risolvere questo problema.

      Alla prossima!

      14 Dicembre 2021 at 09:36
  • Nico says:

    iubenda è consigliato come adeguamento alle nuove norme?

    6 Dicembre 2021 at 13:02
    • Andrea (Xlogic.org) says:

      Ciao Nico, si certamente, ci sono moltissimi tool online che offrono la possibilità di adeguarsi alle nuove norme, ma noi abbiamo consigliato CookieYes perché sembrerebbe essere la soluzione free più completa che sia attualmente presente sul web.

      Alla prossima!

      14 Dicembre 2021 at 09:35
  • Giuseppe says:

    Grazie mille per la vostra guida, molto istruttiva, ma ho visto che CookieYes non è gratuito, offre un trial di 14 giorni poi ci sono solo piani a pagamento, è cambiato qualcosa nel frattempo? Grazie

    14 Dicembre 2021 at 09:19
  • valerio says:

    buono, grazie. Rimane il dubbio sui 14 giorni di prova perché poi vorrebbe proseguire a pagamento…

    27 Dicembre 2021 at 23:20
  • Viscardo says:

    Salve,
    grazie per la chiara guida che avete fatto, avrei una domanda:
    Come posso forzare la riattivazione del banner a seguito di significativi cambiamenti all’interno del sito, che necessitano far riaccettare lato utente?

    9 Agosto 2022 at 17:12
  • Pasquale says:

    Purtroppo ho provato la versione a pagamento ma non riesco a bloccare la visualizzazione dello script che quindi viene eseguito anche senza accettare.

    6 Marzo 2023 at 00:56

Lascia un commento

*
*