News da Xlogic

Da oggi grazie ad un aggiornamento di cPanel, il WebHost Manager (WHM) è disponibile anche in lingua Italiana, questo faciliterà di molto la gestione tecnica del vostro Web hosting. Avete mai desiderato di iniziare il vostro business web hosting?  L’acquisto, la gestione e la manutenzione del proprio server può essere molto costosa e può richiedere […]

Continua a leggere

I nostri nuovi VPS SSD (Raid 10) sono veloci e potenti, utilizzano KVM per una piena Virtualizzazione senza restrizioni in termini di funzionalità. Il vantaggio nell’utilizzare dischi allo stato solido o SSD è la velocità del disco (I/O), le prestazioni del vostro sito web aumenteranno drasticamente con i nostri VPS SSD. E’ possibile iniziare con […]

Continua a leggere

L’errore 404 Non Trovato (Inglese 404 Not Found), è un codice di stato del protocollo HTTP e indica che il client è in grado di comunicare con il server, ma che il server non ha trovato ciò che è stato richiesto. A parte l’errore 404, analizziamo i codici di stato e i relativi messaggi HTTP. Tali […]

Continua a leggere

Come convertire un sito HTML in WordPress. Hai un sito realizzato in html e vorresti convertirlo in un sito WordPress? Tutto questo è possibile grazie ad un processo non banale ma nemmeno impossibile da effettuare che ti permetterà di trasformare un sito web statico (html) in un sito web dinamico (WordPress). Con un sito WordPress avrai la possibilità di […]

Continua a leggere

Il whois è un protocollo comune che permette di cercare le informazioni sulla registrazione di un nome dominio o un indirizzo IP. Ci sono molti siti che eseguono questo tipo di ricerche, le informazioni raccolte da queste banche dati sono abbastanza complete, ma non tutto può essere reso pubblico. Quali informazioni un whois fornisce? Registrar : L’organizzazione commerciale […]

Continua a leggere

I pulsanti +1 consentono alle persone che apprezzano i vostri contenuti di consigliarli sulla ricerca Google. Per aggiungere il pulsante Google +1 si deve innanzitutto inserire prima della chiusura del tag in header.php o prima della chiusura del tag in footer.php il seguente codice: <script type=’text/javascript’ src=’https://apis.google.com/js/plusone.js’></script>   Poi, all’interno del loop, nella posizione preferita, […]

Continua a leggere