Gestire un hosting reseller tramite WHM (WebHost Manager) può sembrare complesso inizialmente, ma con un po’ di pratica diventa molto più semplice. WHM è uno strumento potente che consente di amministrare e configurare i vari aspetti di un servizio di hosting condiviso, inclusa la creazione di account per i tuoi clienti, la gestione dei domini, e l’amministrazione del server.
Ecco un tutorial passo dopo passo su come gestire facilmente WHM come reseller.
1. Accesso a WHM
Prima di tutto, devi accedere al tuo pannello WHM. Normalmente, puoi farlo tramite un URL del tipo:
http://tuodominio.com:2087
O se il tuo provider lo consente, tramite HTTPS:
https://tuodominio.com:2087
Inserisci il tuo nome utente e la password fornite dal tuo provider di hosting. Questi sono generalmente separati dalle credenziali del tuo account cPanel.
2. Creare un Nuovo Account per il Cliente
Una delle principali funzioni di WHM come reseller è la creazione e gestione degli account dei clienti. Ecco come farlo:
- Nella dashboard di WHM, cerca l’opzione “Create a New Account” nel menu laterale (di solito è sotto la sezione Account Functions).
- Compila i dettagli richiesti:
- Domain: Inserisci il dominio del cliente.
- Username: Scegli un nome utente per l’account.
- Password: Imposta una password sicura.
- Email: Fornisci un’email di contatto per l’account.
- Configura altre opzioni come le risorse per l’account (spazio su disco, larghezza di banda, etc.).
- Una volta completato, fai clic su Create.
L’account sarà creato e il cliente riceverà un’email con i dettagli di accesso a cPanel.
3. Gestire gli Account dei Clienti
Puoi facilmente gestire gli account creati tramite il WHM:
- Nella sezione Account Information, seleziona List Accounts.
- Qui vedrai una lista di tutti gli account creati.
- Puoi cliccare su Modify Account per aggiornare le informazioni, Suspend per sospendere l’account, oppure Terminate per eliminarlo.
4. Gestire le Risorse degli Account
Come reseller, puoi limitare le risorse disponibili per ciascun account. Puoi farlo sia durante la creazione dell’account che successivamente:
- Vai alla sezione Modify an Account.
- Scegli l’account che desideri modificare.
- Puoi regolare:
- Lo spazio su disco.
- La larghezza di banda.
- Le risorse di CPU e RAM (se supportato dal tuo provider).
- Fai clic su Save Changes.
5. Gestione dei Pacchetti
I pacchetti ti permettono di definire in modo preconfigurato le risorse per gli account. Ad esempio, puoi creare pacchetti per hosting base, hosting intermedio e hosting avanzato.
- Vai su Packages nel menu di WHM.
- Seleziona Add a Package.
- Definisci il nome del pacchetto e le risorse disponibili (ad esempio, spazio su disco, larghezza di banda, numero di domini).
- Salva il pacchetto.
- Quando crei un nuovo account, puoi scegliere di associarlo a uno dei pacchetti definiti.
6. Gestire i DNS
Puoi configurare i DNS per i tuoi clienti tramite WHM. Se il tuo server è configurato come server DNS, puoi gestirlo direttamente:
- Vai alla sezione DNS Functions.
- Seleziona Edit DNS Zone per modificare i record DNS di un dominio.
- Scegli il dominio che vuoi configurare e modifica i record come richiesto (A, CNAME, MX, etc.).
7. Monitoraggio e Report
WHM ti fornisce vari strumenti per monitorare lo stato del server e delle risorse. Puoi vedere report sulla larghezza di banda, uso del disco, e lo stato generale del server:
- Vai nella sezione Server Status.
- Qui puoi trovare informazioni su Service Status, Server Information, e altre metriche vitali.
Inoltre, puoi configurare Email Alerts per ricevere notifiche in caso di problemi con il server.
8. Gestione della Sicurezza
La sicurezza è un aspetto fondamentale nella gestione di un server. WHM offre alcune opzioni per proteggere gli account e il server:
- Firewall: Puoi configurare un firewall per proteggere il server da attacchi esterni.
- CSF (ConfigServer Security & Firewall): Se abilitato, puoi gestire le regole del firewall tramite WHM.
- SSH Keys: Gestisci l’accesso SSH per gli amministratori e i clienti.
- Two-Factor Authentication (2FA): Puoi abilitare 2FA per aggiungere un ulteriore livello di sicurezza.
9. Creare e Gestire i Backup
WHM ti permette di configurare e gestire i backup dei dati degli account:
- Vai su Backup nel menu laterale.
- Seleziona Backup Configuration.
- Scegli il tipo di backup che desideri (per esempio, backup completo del server, backup giornaliero per ogni account, ecc.).
- Configura la destinazione del backup (può essere una cartella locale o uno spazio remoto come FTP o S3).
- Salva le impostazioni.
10. Gestire gli Strumenti di Supporto
Puoi offrire supporto ai tuoi clienti tramite WHM:
- Support Request: Puoi inviare richieste di supporto al tuo provider di server.
- Email Account Management: Crea e gestisci gli account email per i tuoi clienti direttamente da WHM.
Conclusioni
Gestire un hosting reseller tramite WHM può sembrare difficile all’inizio, ma una volta che ti abitui alle funzionalità principali, diventa molto più facile. I passaggi chiave sono la creazione degli account, la gestione delle risorse, la configurazione dei pacchetti, e la gestione della sicurezza e dei backup. Con l’esperienza, sarai in grado di offrire un servizio di hosting efficiente ai tuoi clienti, mantenendo il server sicuro e stabile.
Articoli Simili
- Come utilizzare l’intelligenza artificiale AI in WordPress
- Guida area clienti Xlogic
- Come guadagnare con un blog nel 2025
- Promozione Hosting: Sconto del 10 per cento
- Google Analytics è illegale in Italia?
- Programmi di Grafica e Audio Free alternativi ai programmi a pagamento
- Come collegare WordPress a Google+ Facebook e Twitter
- Upgrade Server + Risorse per i Piani Hosting
- Test server con Load Impact
- Che cos’è il WHOIS e come leggerlo