Se il tuo sito WordPress non funziona, ci sono diversi motivi che potrebbero causare il problema. Ecco alcuni passaggi che puoi seguire per diagnosticare e risolvere il problema:
1. Controlla se il sito è in manutenzione
A volte, durante gli aggiornamenti, WordPress può entrare in modalità di manutenzione. Se il sito si blocca su una pagina di “manutenzione”, prova a rimuovere il file .maintenance
dalla directory principale del tuo sito via FTP o tramite il file manager del tuo hosting.
2. Verifica la connessione al database
Se vedi un errore come “Error establishing a database connection”, significa che WordPress non riesce a connettersi al database. Controlla:
- Le credenziali del database nel file
wp-config.php
. - Se il server del database è attivo (puoi contattare il supporto del tuo hosting per verificarlo).
- Se il database stesso ha problemi o è stato corrotto.
3. Disabilita i plugin
I plugin possono causare conflitti o errori. Se il tuo sito non carica, prova a disattivare i plugin:
- Accedi via FTP o tramite il pannello di controllo dell’hosting.
- Vai nella cartella
wp-content
e rinomina la cartellaplugins
(ad esempio, inplugins_old
). - Controlla se il sito carica. Se funziona, il problema è legato a uno dei plugin. Puoi quindi rinominare la cartella di nuovo e disattivare i plugin uno a uno per individuare il colpevole.
4. Controlla il file .htaccess
Un file .htaccess
corrotto o mal configurato può impedire al sito di funzionare correttamente. Prova a rinominare il file .htaccess
e verifica se il sito si carica. Se funziona, puoi rigenerarlo accedendo a Impostazioni > Permalink nel pannello di amministrazione di WordPress, e salvando di nuovo le impostazioni.
5. Verifica i temi
Se il problema è legato al tema, WordPress può non caricare correttamente. Prova a passare al tema predefinito (ad esempio, Twenty Twenty-One) modificando la cartella del tema via FTP. Vai nella cartella wp-content/themes
e rinomina la cartella del tuo tema attivo. WordPress passerà automaticamente al tema di default.
6. Controlla l’errore PHP
Se c’è un errore PHP, prova a visualizzare gli errori abilitando il debug di WordPress. Puoi farlo aggiungendo queste righe al file wp-config.php
:
Questo registrerà gli errori nel file wp-content/debug.log
, dove puoi verificarli.
7. Controlla le risorse del server
Se il tuo sito ha un traffico elevato o le risorse del server sono insufficienti, potrebbero esserci dei rallentamenti o errori. Contatta il tuo hosting per verificare se ci sono problemi con il server (come un sovraccarico di CPU o memoria).
8. Ripristina il sito da un backup
Se hai un backup recente del sito, puoi ripristinarlo per tornare a una versione funzionante. Molti servizi di hosting offrono backup automatici, ma se li hai effettuati tu manualmente, prova a ripristinarne uno.
9. Contatta il supporto del tuo hosting
Se non riesci a risolvere il problema da solo, contatta il supporto tecnico del tuo hosting. Potrebbero esserci problemi di server o di configurazione che solo loro possono risolvere.